Extra Ops







 

Bene, gli appuntamenti chiudono la prima parte delle extra ops; ora è tempo di concentrarsi sulle missioni di combattimento.

Sono suddivise seguendo questo semplice criterio: zona di combattimento, tipo di veicolo. Con la maggior parte dei mezzi sarà possibile utilizzare la stessa tattica in loop, quindi più missioni avranno la stessa descrizione e saranno raggruppate.

 

Missioni da n°069 a n°075: BATTAGLIA VEICOLO CORAZZATO

La prima zona descritta sarà “Bananal Fruta de Oro, Piantagione”. E’ quella del primo combattimento del gioco. Dunque, i mezzi interessati sono: LAV-C; LAV-G;  BTR-60 PA/PB.

Sostanzialmente il pattern sarà sempre quello, stendere i soldati, uccidendoli o stordendoli e recuperandoli col fulton, e attaccare il mezzo nemico. Il punto migliore in cui si rischia di meno è il capannone situato a nord-est, infatti questi mezzi, ad eccezione del LAV-C, non avendo alcun cannone, non possono far saltare la nostra copertura, inoltre i soldati se vorranno attaccarvi, dovranno passare da due sole aperture, con la conseguenza che avrete una miglior difesa. Dunque, stendete i soldati come precedentemente descritto, ed occupatevi del mezzo. Per ogni tipo di mezzo ci sono due versioni: la prima è la versione standard, nella seconda i mezzi avranno nel titolo della missione la parola “modificato”: viene migliorata sensibilmente la resistenza dei veicolo, così come vengono potenziati i soldati che lo scortano, senza dimenticare le armi di quest’ultimi; infine, se volete catturare il mezzo, più sarà forte e più danni dovrete fare prima di far uscire il comandante allo scoperto, i modificati dovranno scendere fino al 20% della loro salute, ossia due barre su dieci.

Menzione specifica per quanto riguarda il LAV-C: possedendo un cannone potrà distruggere le pareti del capannone; quando succederà, sfruttate la catasta di assi di legno all’esterno del capannone, essa infatti è indistruttibile. Infine, per non avere brutte sorprese, trattate il LAV-C come un carro armato, ed agite con la risolutezza necessaria. Il numero dei soldati può variare da un minimo di 20 per le missioni più semplici ad un massimo di 36 e aumentano di 4 in 4. Quasi tutte le missioni contro i mezzi modificati avranno 36 soldati.

P.S.: alcune missioni avranno uno scenario notturno, non è necessario portarsi dietro l’N.V.G, in quanto la visibilità è comunque ottima, però se pensate possa servirvi, equipaggiatelo.

 

Missioni da n°076 a n°083 : BATTAGLIA CARRO ARMATO

Stessa zona, la piantagione, questa volta contro i carri armati T-72A; T-72°; KPz 70; MBTk-70.

La tattica da usare è la stessa del LAV-C: usate il capannone fino a quando le sue pareti non verranno distrutte dai cannoni dei carri, dopodiché sfruttate la catasta di legno, senza scordarvi dei soldati di scorta che spawneranno in alcune zone della mappa.

Menzione specifica per il carro di tipo MBTk-70: esso possiede anche dei missili a ricerca, che saliranno leggermente di altitudine e potranno scavalcare la catasta di legno, colpendovi e facendovi utilizzare almeno 1 razione se colpiti. Il modo più efficace per scampare ai missili quando il carro li lancia, è di correre lateralmente, ricordatevi di equipaggiare un’arma che abbia un peso molto basso quando dovrete evitare i missili, in caso contrario, se restate ad esempio con un lanciarazzi, avrete una mobilità ridotta.

 

Missioni da n°084 a n°091: BATTAGLIA ELICOTTERO D’ATTACCO

Stessa zona, la piantagione, questa volta ci occupiamo degli elicotteri MI-24A ; MI-24D; AH56A Bomber; AH56A Raider.

Solita solfa, però, con questi qui, c’è il trucco: l’abitacolo può essere sfondato da armi che portano la dicitura “(p)”, che identificano i proiettili perforanti; sfondando l’abitacolo si potrà poi puntare direttamente al comandante, facendo finire la missione molto più velocemente delle precedenti. Le armi con questo munizionamento sono due: M60 ed MG3 di classe rispettivamente 2 e 3. Altre due armi che si prestano a questo scopo sono i fucili di precisione PTRD-41 e PTRS-41 che utilizzano dei proiettili calibro 14,5mm per 114mm. Contro gli elicotteri meno potenti le battaglie possono ridursi a soli 2-3 minuti rispetto ai 10-15 necessari normalmente.

Due menzioni specifiche per gli elicotteri: il Bomber, come suggerisce il nome, utilizzerà bombe in caduta e non missili, essendo il tetto del capannone indistruttibile la battaglia si rivelerà abbastanza semplice. La seconda menzione per il Raider, in particolare il modificato: è potente, più dei due modelli di Hind; una volta che distruggerà le pareti del capannone sarà difficile sfuggire ai missili, che quasi sicuramente vi faranno buttare una se non due razioni nel caso veniste colpiti. La tattica più efficace per gli elicotteri infine è questa: narcotizzare i 4 soldati a terra, estrarre armi con proiettili perforanti, sfondare l’abitacolo del mezzo, occuparsi del comandante ed ottenere pure il grado S in meno di 5 minuti. Meglio di così….

 

Missioni da n°092 a n° 098: BATTAGLIA CARRO ARMATO

Si cambia zona, qui si combatterà nella stazione ferroviaria “El Cadalso” del vulcano Irazù, contro i carri armati T-72A; T-72°; KPz 70; MBTk-70.

La tattica da usare sarà la stessa usata nella main ops n°07, aspettate che i carri facciano volare i vagoni, dopodiché usateli come riparo.

Menzione specifica che va al solito MBTk-70: i suoi missili sono la solita rogna, tuttavia c’è una possibilità in più per evitare i suoi missili: il tetto della rimessa dei treni; i missili possono schiantarsi sul tetto e di conseguenza non potranno danneggiarvi. Serve la giusta distanza tra il carro e il tetto, in aggiunta alla distanza tra voi ed il carro, con un paio di tentativi dovreste capire come funziona, tenete presente però che con un paio di tentativi significa fare quasi da bersaglio.

 

Missioni da n°099 a n°104: BATTAGLIA VEICOLO CORAZZATO

Sempre ferrovia El Cadalso, contro LAV-G;  BTR-60 PA/PB.

Questa volta i blindati leggeri possono dire la loro. Scorrazzeranno per tutta la mappa, e non potendo far volare i vagoni, non vi daranno punti di riferimento per difendervi. L’unica zona relativamente sicura è all’interno della rimessa, tra una parete e la locomotiva ferma, un piccolo spazio che sarà fondamentale per ricaricare l’energia nel caso non vogliate usare oggetti curativi.

 

Missioni da n°105 a n°111: BATTAGLIA ELICOTTERO D’ATTACCO

Ci spostiamo alla “Catarata De La Muerte”, il luogo in cui s’è svolto il primo scontro con l’Hind. In questa zona affronterete solo gli elicotteri MI-24A ; MI-24D; AH56A Bomber; AH56A Raider.

Il pattern è lo stesso, narcotizzare i soldati, sfondare l’abitacolo e neutralizzare il comandante. In questo luogo la difesa  dai missili degli elicotteri sarà molto facile, in quanto basterà sfruttare le rocce in mezzo alla mappa, sufficientemente alte da farci da scudo praticamente sempre.

Menzione specifica per l’AH56A Bomber, che in questa mappa dà il meglio di se: i suoi bombardamenti infatti sono implacabili, e bisognerà correre per evitare di essere colpiti.

 

Pagine

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry