Remake
Il 1 ottobre 2004 Konami ha rilasciato sul suolo giapponese la versione di Metal Gear 2 per i telefonini Vodafone. E' la prima volta che questo capitolo viene traslato su una piattaforma diversa da quella della prima versione datata 1990.
Sono stati fatti parecchi cambiamenti per ammodernare questo gioco:
Nuove modalità ed oggetti di gioco, tra cui Easy Mode, Boss Survival, Bandana... |
Migliorati i disegni dei personaggi. Nella versione originale per MSX i personaggi erano ispirati a persone reali, mentre in questa versione è stato Shinkawa a curarne l'aspetto. |
Lo script del gioco è stato modificato in modo da includere un numero maggiore di Kanji rispetto alla versione originale. |
Sono stati cambiati i nomi ad alcuni personaggi, alcuni in modo totale altri leggermente:
Natasha Markova è diventata Gustava Heffner |
Yozef Norden è diventato Johan Jacobsen |
Grey Fox è diventato Gray Fox |
Petrovich Madnar è diventato Drago Pettrovich Madnar |
Black Color è diventato Black Ninja |
gli Ultra Box sono diventati Four Horsemen |
Night Sight è diventato Night Fright |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alcuni oggetti sono stati modificati sia graficamente che a livello di funzionalità basandosi su MGS.
Il colore delle razioni ora cambia in base al loro stato. |
Equipaggiando le sigarette il livello di saluta calerà. Il look grafico è stato cambiato in modo che non assomiglino piu' a delle Lucky Strikes. |
Sono stati messi a disposizione gli occhiali termici per vedere i sensori ad infrarossi al posto delle sigarette. |
Nella versione originale si potevano vedere solamente sei parti di mappa nel radar, in questa nuova versione sono aumentati a sedici. |
Il tempo di deformazione della spilla di Natasha/Gustava è stato ridotto. |
Anche il tempo necessario a covare un uovo è stato ridotto. |
Alcune funzionalità del gameplay sono state modificate per fare in modo di rendere un po' più semplice il gioco.
Il "Tap Codes" è stato cambiato. |
Quando si cammina su un tipo di terreno che provoca rumore il giocatore viene avvertito attraverso un icona visiva. |
Nel caso battiate un pugno contro delle pareti "vuote" su di esse comparirà un punto di domanda. |
I numeri del codec, dopo averli composti la prima volta, rimangono in memoria. |
La seconda frequenza di Campbell (che nella versione originale si poteva vedere guardando sul retro della scatola) ora viene semplicemente detta al giocatore. |
La versione per PlayStation 2 inclusa nel gioco MGS3: Subsistence dovrebbe essere identica alla versione per cellulari, con nuove traduzioni, tra cui quella in Italiano.
Le voci nel DATABASE corrispondono a quelle del remake, inoltre, sempre nel DATABASE, Zanzibarland risulta come parola unica (non più quindi come "Zanzibar Land").