Metal Gear Solid: Ghosts - Fumetto fan fiction

Konami ha presentato un lavoro del quale è rimasta molto ben impressionata: un fumetto basato su Metal Gear Solid scritto da un fan, James Israelson, in collaborazione con l'artista Bagus Hotomo. Il fumetto si aggirerà sulle 100 pagine circa e saranno rilasciate circa 4 pagine al mese. 8 pagine sono già state realizzate e rappresentano il prologo di questo progetto, che potete vedere qui sul sito ufficiale o in fondo a questa news.

Konami ha avuto l'occasione di fare all'autore qualche domanda:

 

Cosa ti ha ispirato nella realizzazione di questo fumetto?

Adoro Metal Gear Solid, soprattutto MGS1. Sembra però che Solid Snake non è il protagonista da un po’ di tempo e tutto il focus sia su Big Boss. Non fraintendetemi, amo tutti i Metal Gear Solid, ma MGS1 e il suo protagonista sono qualcosa che occupano un posto speciale nel mio cuore. Se la serie Metal Gear Solid dovesse aprirsi a nuove strade invece di riempire i buchi nella timeline, penso che continuerebbe con Solid Snake (almeno credo).

E’ qui che è giunta l’ispirazione. Chiedendomi “come posso continuare la storia della serie tenendola salda però al suo passato?”

Ho provato con difficoltà a non cadere nello sbaglio di fa morire personaggi principali. Non è il mio mondo, lo sto solo prendendo in prestito. I fan hanno emozioni profonde per questi personaggi e voglio rispettare questa cosa in questa serie.


Sei un grande fan di Metal Gear Solid? Qual è il gioco preferito?

Metal Gear Solid è il mio videogioco preferito di sempre. Il mio preferito in assoluto è MGS1 per PSX, seguito da MGS3.


Senza anticipare troppo della storia, hai preso le tue decisioni sul setting e sulle premesse generali della narrazione?

Quando ho scritto per la prima volta la storia di MGS: Ghost, essa era molto diversa. Si poneva solo 6 mesi dopo MGS4 e Snake doveva infiltrarsi in una struttura occupata da terroristi. Ma mentre la scrivevo, mi son reso conto che stavo raggirando MGS1, sforzandomi troppo di farlo sembrare un gioco. Senza fare accenno al fatto che Snake fosse potenzialmente un’arma di distruzione di massa ambulante con il fox die nel suo sangue. Inoltre forse era troppo vecchio per un’altra missione...

Quindi, ho stracciato i piani originali e ho preso i personaggi lanciandoli nel futuro di 12 anni (con Snake presumibilmente morto). In questo modo ho potuto modellare il mondo di MGS su come lo vedevo io rimanendo fedele ai canoni della serie.

Come premessa, ho letto da qualche parte che Psycho Mantis è uno dei personaggi preferiti di Hideo Kojima, quindi ho pensato potessi attirare la sua attenzione facendolo diventare il cattivo di questa storia, ahah. Inoltre mi è piaciuta l’idea di un mondo in perenne guerra sotto legge marziale che affligge i personaggi principali sia fisicamente che emotivamente.


Ci puoi dare qualche anticipazione delle pagine che pubblicherai o qualche informazione che vuoi condividere?

Sicuro, un sacco di roba sta per arrivare. Otacon e Roy Cambpell faranno un’apparizione presto, così come John, il figlio di Raiden. Ci saranno molte esplosioni, robot giganti, missioni di infiltrazione e personaggi classici che verranno introdotti più avanti. E’ una corsa epica che credo ogni fan di MGS apprezzerà. Ma per favore, ricordate che è solo una fan fiction, nonché una mia visione non canonica delle cose.

GRAZIE!

James

 

Di seguito le prime pagine del prologo di Metal Gear Solid: Ghosts

 

 

Non dimenticatevi di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Google+/Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

 

 

Omar "Auronno" Sabry
Avatar di Auronno

Admin del sito. Il suo sogno è essere un cowboy, ma nato in tempi troppo moderni ha ripiegato su un mestiere scelto a caso. Le sue due passioni più grandi soli la grafica pubblicitaria e la divulgazione scientifica, non si sa come si è trovato a gestire un sito di Metal Gear.

Commenti

GrayFox90 -

Qualcuno lo tradurà mai?

Auronno -

forse!

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry