Dentro il nuovo album di Donna Burke tanto Metal Gear

Molti fan si sono innamorati di lei già quando la sua voce intonava le prime note di Heavens Divide, una voce poi esplosa del tutto in Sins of the Father nella sua avvolgente potenza. La cantante di origini australiane si è guadagnata di diritto un posto nel cuore degli appassionati.


 

Il suo talento vocale lo ha dimostrato anche fuori dal mondo videoludico, in diversi concerti ed eventi. Dal 3 aprile è disponibile il nuovo album, firmato insieme alla sua jazz band Ganime Group al loro debutto in studio. All'interno del CD "Game + Anime =" i fan potranno godere di alcune delle migliori canzoni provenienti dal mondo dell'animazione e dei videogame, riarrangiate dalla band. Tra queste spiccano tre tracce provenienti dall'universo Metal Gear; L'immancabile Sins of the Fater (MGS V) Calling to the Night, originariamente cantata da Natasha Farrow (MGS PO) e, cilieginaq sulla torta, Snake Eater già interpretata magistralmente da Cynthia Harrell nel 2003 (MGS 3).

La lista tracce comprende:

1. Calling to the Night (Metal Gear Solid Portable Ops)
2. Way in the Dark (Implosion – Never Lose Hope)
3. Sins of the Father with Quiet’s Theme Intro (Metal Gear Solid V: The Phantom Pain)
4. Glassy Sky (Tokyo Ghoul)
5. Snake Eater (Metal Gear Solid 3 Snake Eater)
6. No One Can Save Me (Angela’s Song) (Silent Hill 2)
7. Hotarubi (Firefly) (Tales of Legendia)
8. Kami to Hito to (God and Man) (God Eater)
9. Moonless Starry Night (Final Fantasy Crystal Chronicles)
10. A Quiet Night (composizione originale di Donna Burke e Bill Benfield)
11. Morning Sky (Final Fantasy Crystal Chronicles)
12. To Suffer is to Love (Claudia’s Song) (Silent Hill 3)

Il CD è disponibile su iTunes, sul sito personale della Burke e su Bandcamp

Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Roberto "Otacon" Minasi
Avatar di Otacon

Ha provato ad unirsi al circo all'età di 4 anni. Scartato perchè troppo qualificato si è rifugiato nei videogame passando dal SEGA Master System allo Snes al Game Boy per approdare infine al mondo PlayStation. Appassionato di MGS da quando aveva nove anni, adesso gioca a fare il giornalista con scarsi risultati. Dategli un caffè e vi solleverà il mondo.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry