La "mission" di Kojima Productions

Il giorno dopo il grande annuncio, abbiamo tempo per approfondire un attimo quella che è la "mission" del nuovo studio capitanato dal game designer Hideo Kojima. Innanzitutto facciamo un tuffo nel loro sito e scrollando la pagina verso il basso possiamo ammirare una bellissima dichiarazione di intenti firmata dallo stesso Hideo, di cui vi riportiamo il testo e la relativa traduzione:

 

We are Homo Ludens (Those who play).
From the moment we enter this world,
we instinctively invent ways to have "fun,"
and share our inventions with those around us.
We are not asked to do this,
nor do we need reason to create. It is simply who we are.
We find one another
and compete with one another.
We laugh together and cry together; all while playing together.
Our experiences bind us and liberate us.
To share our most valuable experiences,
we create stories, invent tools, and evolve the art of play.
Play has been our ally since the dawn of civilization.
"Playing" is not simply a pastime,
it is the primordial basis of imagination and creation.
Truth be hold, Homo Ludens (Those who play) are
simultaneously Homo Faber (Those who Create).
Even if the earth were stripped
of life and reduced to barren wasteland, our imagination and desire
to create would survive - beyond survival,
it would provide hope that flowers may one day bloom again.
Through the invention of play, our new evolution awaits.
KOJIMA PRODUCTIONS - We are Homo Ludens.
We are those who play.
 
- HIDEO KOJIMA
 
Siamo Homo Ludens (Coloro che giocano).
Dal momento in cui entriamo in questo mondo,
istintivamente inventiamo modi per "divertirci"
e condividere le nostre invenzioni con chi ci circonda.
Non ci viene chiesto di farlo,
né dobbiamo una ragione per creare. E' semplicemente ciò che siamo.
Ci troviamo l'uno con l'altro
e competiamo l'uno con l'altro.
Ridiamo insieme e piangiamo insieme; mentre giochiamo insieme.
Le nostre esperienze ci legano e ci liberano.
Per condividere le nostre esperienze più preziose,
creiamo storie, inventiamo strumenti, ed evolviamo l'arte del gioco.
Il gioco è stato il nostro alleato fin dagli albori della civiltà.
"Giocare" non è semplicemente un passatempo,
è la base primordiale della immaginazione e della creazione.
La pura verità è che gli Homo Ludens (Coloro che giocano) sono
contemporaneamente Homo Faber (Coloro che creano).
Anche se la terra fosse privata
della vita e ridotta a terra desolata, la nostra immaginazione e il desiderio
per creare sopravviverebbe - oltre la sopravvivenza,
avrebbe fornito la speranza che un giorno sarebbe sbocciata nuovamente.
Attraverso l'invenzione del gioco, la nostra nuova evoluzione attende.
KOJIMA PRODUCTIONS - Siamo Homo Ludens.
Noi siamo quelli che giocano.
 
- HIDEO KOJIMA
 
 
Un messaggio carico di ispirazione! Che ricalca il tema evolutivo molto caro a Hideo Kojima. Il nuovo logo "Kojima Productions" rappresenta un teschio all'interno di un elmo romano "evoluto" in una sorta di casco spaziale. Dal primordiale combattimento fino alla futuristica esplorazione spaziale, il protagonista è sempre l'uomo con le sue primordiali ossa che abitano sfumature diverse dello spazio-tempo percorse con una continua evoluzione: Homo habilis, Homo erectus, Homo sapiens, Homo ludens.
 
“Ho sempre amato gli astronauti e il nuovo logo è disegnato per essere visto sia come elmo di un cavaliere medievale che di un astronauta. Il concetto è che con la nuova tecnologia e con uno spirito pioneristico, vogliamo portarvi in un nuovo regno – all’interno del mondo digitale – e vogliamo viaggiare assieme attraverso questo regno in cui nessun’altro ha mai messo piede. Per lo scheletro invece, noi siamo Homo sapiens (persone sagge), ma anche Homo ludens (persone che giocano) e il concetto dietro a questo logo è: con la nuova tecnologia e uno spirito esplorativo, portiamo il gioco nel mondo.”
 
 
Hideo Kojima ci tiene a far sapere la sua anche attraverso un'intervista a IGN, cui partecipa anche il caro Yoji Shinkawa.
 
Per Hideo Kojima è molto importante questa nuova avventura. Sfrutteranno molto la loro nuova indipendenza e di conseguenza la loro possibilità di essere più agili. La loro agilità permetterà di creare titoli più "edgy" (taglienti), creando un gioco che dà un lato soddisfi le aspettative dei fan, ma dall'altro qualcosa di completamente nuovo che nessuno si aspetta. Sarà qualcosa di completamente diverso da quanto fatto in passato e per il momento il nostro team si focalizzerà solo ed esclusivamente sullo sviluppo di questo titolo. Sarà un gioco su piccola scala, così come ora il team è su piccola scala, con poche persone, però tutte focalizzate alla creazione del videogioco. 
 
Kojima non esclude (anzi mette la pulce nell'orecchio) che i videogiochi potrebbero non essere l'unico focus del team. Sicuramente cominceranno a lavorare su questa nuova ip, ma in futuro potrebbero emergere progetti riguardo film e video. La collaborazione con Del Toro è ancora molto desiderata, indipendentemente su cosa possa sfociare (videogioco o film).
 
"Continuerò a creare videogiochi fino al giorno in cui morirò." 
 
Anche Yoji Shinkawa dice la sua: è entusiasta di lavorare ancora al fianco di Hideo Kojima e il suo ruolo sarà esattamente lo stesso di prima. Continuerà a curare il design dei personaggi, dei mecha e degli ambienti, dirigendo lo stato artistico generale del prodotto. Yoji Shinkawa è infinitamente grato per la risposta e il calore dei fan negli ultimi mesi e farà di tutto per poter rispondere con la giusta gratitudine all'amore dei fan.
 
Parlando a proposito dell'engine di sviluppo, Hideo Kojima afferma che ancora non sanno quale usare. Potrebbero usarne uno già esistente o crearne uno completamente nuovo.
 
Riguardo le tendenze del mercato giapponese verso mobile games e macchine pachinko, Kojima non si dice preoccupato perché il suo focus rimane il mercato globale e non quello domestico.

Fonte: Kojima Productions Official Website, IGN


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry