Kojima Productions presente al GDC 2015

La Game Developers Conference, l'evento più importante per gli addetti ai lavori dell'industria del videogioco, si terrà dal 2 al 6 Marzo in quel di San Francisco, al Moscone Center. L'esposizione vera e propria comincerà il 4 Marzo.

Anche Kojima Productions farà la sua comparsa e a rappresentarla ci saranno Ken Imaizumi, Senior Producer e Robert Peeler, Community Manager.

 

 

Chi si diletta di tecnologia e programmazione, ed è interessato ad ascoltare dibattiti riguardanti l'aspetto puramente tecnico e industriale dello sviluppo di un videogioco, non può perdersi gli interventi di Geoff Evans e Julien Merceron, sempre da Kojima Productions. Di seguito vi riportiamo il programma dell'evento:

 

Data: giovedì 3 marzo

Orario 16:30 – 17:30 (locale)
 
Julie Merceron | Worldwide Technology Director, Konami

In questa sessione discuteremo le difficoltà nello sviluppare un motore di gioco veramente ridimensionabile – dalla generazione corrente ai dispositivi mobili – col nostro gruppo di veterani dell'industria.
L'ampio ventaglio di potenzialità dei dispositivi come influenza le pipeline grafiche? Le API (interfaccia di programmazione di un'applicazione) a overhead ridotta, come Metal di Apple, abilitano funzioni che non sarebbero possibili con API tradizionali? Il costo per sostenere un numero crescente di API grafiche sta diventando una limitazione per il loro sviluppo? Per gli studios piccoli è fattibile affrontare questa sfida, o solo i giochi di vasta scala o la produzione di middleware ne giustificano il costo? 

Scopo
I partecipanti assisteranno alle sfide giornaliere degli sviluppatori, scrivendo motori di rendering di ultimissima generazione sia per console che dispositivi mobili.

 
 
Problemi tecnici nello sviluppo di Tool: giorno 1
Data: mercoledì 4 marzo
Orario 15:30 – 16:30

Problemi tecnici nello svilupo di Tool: giorno 2
Data: giovedì 5 marzo
Orario 17:30– 18:30

Problemi tecnici nello sviluppo di Tool: giorno 3
Data: venerdì 6 marzo
Orario 11:30 – 12:30

Geoff Evans | Direttore tecnico, Konami, Kojima Productions
 
Queste sessioni di tavola rotonda si concentrano sulla condivisione collaborativa di buona prassi, scambi tecnici e tecniche collaudate nei software per tool di gioco e servizi. I tool per lo sviluppo di giochi sono in continua evoluzione dunque venite per mostrare ciò che funziona (e ciò che non funziona) nel vostro studio, e ascoltate come gli altri continuano a produrre giochi incredibili. Gli argomenti principali sono pianificati per ogni giorno. Il mercoledì tratterà l'integrazione continua, il testing automatizzato e il controllo di revisione.

Scopo
Una migliore comprensione dello stato dell'arte e degli scambi di approcci ai tool di sviluppo per giochi, ai plug-in, alle pipeline e ai servizi; consigli per la selezione tra vari API, linguaggi e framework per l'interfaccia utente; maneggiare "asset pipeline" di complessità crescente, e buone prassi nei tool di costruzione che operano su diverse piattaforme di destinazione.
 
Pubblico previsto
Programmatori, specialmente di esperienza. Artisti tecnici (TD), direttori artistici/del design e produttori potrebbero trovare utili alcuni elementi della tavola rotonda, ma prevarranno gli aspetti tecnici. È desiderata esperienza con tool esistenti e cicli vitali dei prodotti, dato che verranno fornite le eperienze dettagliate necessarie.
 
 
Teniamo presente che, seppur sia capitato in passato, alla GDC non vengono fatti annunci importanti e l'oggetto principale dell'evento sono le idee e le proposte di sviluppatori e designers; quindi anche Kojima Productions dovrebbe limitarsi a questo (non sarà nemmeno presente Hideo Kojima). 
 

Fonte: GDC Official Site


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Nimai "Blackwarrior" Serrao
Avatar di Blackwarrior

Abita la periferia romana e prende l'autobus tutte le mattine per studiare la fauna urbana. Ha la stazza di Vulcan Raven, il sex appeal di Psycho Mantis senza maschera e beve come Granin. Sono queste le tre cose che gli hanno permesso di diventare vice-responsabile del comparto news del sito. Scrive racconti zozzi e d'avventura. Nel tempo libero professa il libero amore e il suo sogno nel cassetto è avere una pagina su Wikipedia dedicata a lui.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry