Il sistema di controllo per i campi di battaglia ideato da AT Security. La sua introduzione ha aumentato in modo massiccio la presenza delle CMP nel mondo. Ufficiali e soldati ricevono iniezioni di nanomacchine contenenti un’identità esclusiva. Tutte le armi prodotte dopo l’avvento del sistema contengono un controllo ID che è necessario superare per il loro utilizzo. Il sistema consente alle organizzazioni di monitorare le condizioni di tutti i soldati e dei campi di battaglia, di qualunque essi siano. Se le nanomacchine di un individuo non superano un controllo ID, un dispositivo di blocco entra in funzione e impedisce l’uso dell’arma. Lo stesso vale al momento di salire a bordo di veicoli. Con questi altissimi livelli di potenza distruttiva non legati ad ideologie nazionali, molti nel mondo temono l’esistenza delle CMP. Tuttavia, teoricamente l’introduzione del sistema Sons of the Patriots renderebbe impossibile alle CMP di sferrare attacchi contro i clienti.
Le nanomacchine secernono sostanze chimiche nel corpo dei soldati che regolano emozioni e riflessi, consentendo persino alle reclute di comportarsi da veterani, praticamente su qualsiasi campo di battaglia. Anche dopo essere stati fisicamente feriti, è possibile controllare i livelli di dolore. Le nanomacchine del SOP usano inoltre trasmissioni a raffica a corto raggio che consentono ai membri di un’unità di comunicare senza fili tra loro. Simultaneamente il SOP fornisce agli eserciti dati in tempo reale sui rispettivi soldati e armamenti. Dati su qualunque cosa, da posizione a munizioni residue, fino alla frequenza cardiaca di un soldato, sono aggiornati di continuo per permettere ai comandanti di prendere decisioni ultraprecise sul campo. Il controllo totale fornito da Sons of the Patriots accresce in modo netto l’efficienza degli eserciti, mentre le truppe abilitate dal SOP possono sbaragliare i nemici sprovvisti di questo sistema in un batter d’occhio.